PHOTO
Il nuovo sistema di valutazione della disabilità è un labirinto burocratico che finora ha causato:
• Crollo delle domande presentate
• Aumento delle tariffe a carico dei cittadini
• Tempi più lunghi per i medici certificatori
RISULTATO:
Migliaia di persone con disabilità non riescono nemmeno a presentare domanda!
SPERIMENTAZIONE 2025: DOVE È PARTITA
• Dal 1° gennaio 2025, il nuovo sistema è attivo in 9 province Brescia, Catanzaro, Firenze,
Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari, Trieste
COSA CAMBIA CON IL MILLEPROROGHE
• L’applicazione nazionale è stata rinviata al 1° gennaio 2027
• La sperimentazione è stata prolungata di un anno, fino al 31 dicembre 2026
• Dal 30 settembre 2025 si aggiungeranno altre 11 province (Alessandria, Lecce, Geno va, Isernia, Macerata, Matera, Palermo, Teramo, Vicenza, Trento, Aosta)
PERCHÉ È UNA RIFORMA DA RIVEDERE
• Il nuovo certificato medico introduttivo si è rilevato eccessivamente complesso
• L’Inps ha dei modelli organizzativi inadeguati
• La semplificazione promessa si è trasformata in maggiori difficoltà e tempi più lunghi
COSA SERVE SUBITO?
• Certificato medico introduttivo rapido e semplice
• Più personale medico e sanitario
• Potenziare la rete territoriale INPS
• Attivare l’iter per la realizzazione del progetto di vita individuale, partecipato e personalizzato
• Coinvolgere i Patronati per supportare l’Inps e, quindi, i cittadini.
IL GOVERNO NON PUÒ BLOCCARE I DIRITTI!
Servono risposte immediate, non promesse vuote!



