PHOTO
Cos’è il bonus sociale?
Il bonus sociale è uno sconto diretto in bolletta che viene calcolato in base al numero dei componenti della famiglia e, per il gas, anche in base alla zona climatica del beneficiario. Finora il bonus sociale prevedeva due soglie: 9.530 euro per nuclei con massimo tre figli a carico, oppure 20mila euro se i figli a carico sono almeno quattro.
Qual è ora la novità principale?
La novità principale e più concreta è l’introduzione di un contributo straordinario di 200 euro per chi ha un reddito Isee fino a 25.000 euro.
Cosa fare per ottenere il bonus?
La prima cosa da fare è presentare l’Isee per veder riconosciuto direttamente in bolletta il bonus sociale e/o il contributo straordinario. Trova la sede del Caf Cgil più vicino a te.
Come funziona per chi già riceve il bonus sociale?
Per coloro che ricevono già il bonus è previsto un contributo di 200 euro per un solo trimestre. Un contributo quindi aggiuntivo, non sostitutivo, dello sconto attualmente in vigore.
A cosa hanno diritto i beneficiari del bonus straordinario?
Coloro che hanno l’Isee da 20.000 a 25.000 euro avranno diritto al solo bonus governativo pari a 200 euro.
Come e quando viene erogato il bonus?
È bene ricordare che il bonus governativo è straordinario e dura un solo trimestre. Sarà riconosciuto nel secondo trimestre 2025 a chi ha già presentato l’Isee, mentre sarà erogato nel primo trimestre utile per chi ancora lo deve presentare.
Una volta presentata la richiesta, quali sono le tempistiche effettive?
Per tempi certi sulla ricezione del bonus bisognerà comunque attendere una delibera Arera, ma da subito possiamo dire che anche se si presenta l’Isee con ritardo non si perde il diritto a ricevere il bonus. Semplicemente il contributo arriverà in bolletta più avanti. Ovviamente bisogna presentare l’Isee entro il 2025.
Cos’altro è previsto oltre al bonus?
Nulla.
- Nessuna ulteriore misura per le cittadine e i cittadini vulnerabili.
- Nessuna misura a tutela delle cittadine e dei cittadini da pratiche commerciali scorrette e aggressive di marketing e telemarketing.
- Nessun intervento duraturo e strutturale per risolvere il problema del caro energia.