PHOTO
Il 7 febbraio 2025 la Confederazione nazionale sindacale della Moldavia (CNSM) è in Italia per un importante incontro con la dirigenza della CGIL di Padova. La riunione rappresenta un momento di confronto e scambio di opinioni su temi cruciali legati alle questioni sociali e al mondo del lavoro.
Durante l'incontro, le delegazioni si concentrano sulla vasta esperienza dei sindacati italiani, discutendo, tra l'altro, l'attuazione della Direttiva UE 2022/2041 relativa ai salari minimi adeguati e le strategie per il conseguimento di un salario minimo equo. Al centro delle discussioni è anche il ruolo fondamentale dei sindacati nella promozione dei diritti dei lavoratori, in un contesto in cui la Repubblica di Moldova si profila come Paese candidato all'Unione Europea.
Tra gli argomenti chiave figurano lo scambio di buone pratiche, le strategie per il tesseramento e il mantenimento degli iscritti e lo sviluppo delle capacità organizzative mediante l'uso delle nuove tecnologie.
Per la CGIL nazionale partecipa Mabel Grossi dell'Area Politiche europee e internazionali.
L'obiettivo principale dell'incontro è rafforzare la collaborazione tra i sindacati di Italia e Moldavia per affrontare insieme le sfide del lavoro.