In seguito alle recenti dichiarazioni della Presidente del Consiglio alla Camera, il Movimento Europeo - di cui fa parte anche la CGIL - continua a promuovere iniziative e dibattiti sul Manifesto di Ventotene, riaffermando la visione di un’Europa unita, democratica e solidale. Nessuna distorsione della storia potrà offuscare la comprensione di ciò che accade oggi nel nostro Paese, in Europa e nel mondo, né tantomeno riscriverne il passato.

Per difendere e onorare l’eredità di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, il Movimento Europeo ha organizzato un'iniziativa a Roma martedì 25 marzo 2025, in occasione dell’anniversario della firma dei Trattati di Roma. L’evento si svolgerà alle ore 14:00 in Via Uffici del Vicario, davanti alla lapide dedicata ad Altiero Spinelli, nel centenario della sua nascita avvenuta proprio in quel palazzo il 31 agosto 1907.

Riappropriamoci del Manifesto di Ventotene - Roma, Via Uffici del Vicario

Contemporaneamente, una cerimonia analoga si svolgerà di fronte al Palazzo Altiero Spinelli del Parlamento europeo a Bruxelles.

Riappropriamoci del Manifesto di Ventotene - Bruxelles, Palazzo Altiero Spinelli del Parlamento europeo

L'invito è rivolto alla società civile, al mondo del lavoro e delle forze politiche per difendere e riaffermare i valori di un’Europa unita e democratica.


→ Per conoscere il Manifesto di Ventotene di Pier Virgilio Dastoli

→ Locandina iniziativa a Roma e Bruxelles

→ Locandina iniziative in Italia