Una media di tre morti sul lavoro al giorno in Italia, numeri sui quali incidono politiche sbagliate e leggi da abrogare. Il segretario generale Cgil intervistato da Marco Damilano nella giornata dedicata alla salute e sicurezza sul lavoro
La scelta di Poste di aprire uno scontro con Cgil e Uil, utilizzando biecamente un potere non più partecipato da interessi pubblici, ma solo dall’arroganza padronale va contrastata fino in fondo.
Con la Legge di Bilancio 2025 è stato introdotto il cosiddetto Bonus Nuove Nascite, ovvero un contributo di 1.000 euro una tantum, destinato a chi ha figlie o figli nati o adottati a partire dal 1° gennaio 2025
Perché l'unità del lavoro è la vera forza dei lavoratori. Siamo il più grande sindacato italiano con oltre 5 milioni di iscritti, un baluardo contro l’aumento delle diseguaglianze sociali e la precarietà dei contratti. Da più di cento anni ogni progresso nel mondo del lavoro è frutto delle nostre lotte.
Le 180 tutele offerte alle persone che nel corso delle varie fasi della vita hanno necessità di essere assistiti o orientati nel sistema dei diritti, da quando concludono il sistema scolastico, a quando entrano nel mondo del lavoro, sino alla pensione
Necessaria una profonda ridefinizione della strategia economica e industriale dell’UE. In Italia necessario rinnovare tutti i contratti nazionali pubblici e privati, i dazi non possono rappresentare l’ennesimo alibi delle nostre controparti per negare/ritardare i rinnovi
Testimonianza di un lungo persorso di produzione culturale che ha visto intrecciarsi il desiderio di emancipazione dei lavoratori con le aspirazioni civili degli artisti
Dall'infanzia nella provincia reggiana alle battaglie sindacali nazionali: Maurizio Landini si racconta per la prima volta. Un'altra storia, uscita 13 maggio 2025, Piemme edizioni