PHOTO
Libertà e Giustizia, nel ventennale della sua nascita, promuove il convegno “Costituzione, libertà, giustizia: vent’anni di battaglie, fino alla ‘madre di tutte le riforme'”, che si terrà martedì 12 marzo al Palazzo Reale di Milano, dalle 9.30 alle 13.30, con l’obiettivo di mostrare le radici dell’attuale affondo sulle riforme e le implicazioni potenzialmente autoritarie dei falsi miti di governabilità e stabilità, e di contribuire a promuovere una mobilitazione che abbia al centro tanto la difesa quanto la piena attuazione della Costituzione repubblicana e antifascista, ancora oggi per molti versi disapplicata.
Confronto su analisi e progetti con chi ha dato vita all’associazione e ne ha garantito continuità e riconoscibilità nel tempo, e con i “compagni di strada”, dalla Cgil all’Anpi, dall’Arci agli esponenti del percorso “La Via maestra” che, riprendendo il nome di una storica battaglia di Libertà e Giustizia, oggi raccoglie più di duecento associazioni unite nella difesa della Costituzione.
Oltre a Sandra Bonsanti, Francesco Pallante, Elisabetta Rubini, Nadia Urbinati e Gustavo Zagrebelsky, saranno con noi Raffaella Bolini, Virginio Colmegna, Maurizio Landini, Gad Lerner, Massimo Giannini, Gianfranco Pagliarulo, Armando Spataro.
Per chi non riuscirà ad essere presente è prevista una diretta streaming sul canale YouTube dell’Associazione.

