La CGIL è un’organizzazione sindacale confederale complessa nella quale, come evidenziato anche nell’art. 31 dello Statuto, tutte le varie Strutture (Centro Confederale Nazionale, Categorie e SPI Nazionali, CGIL Regionali, Categorie e SPI regionali, Camere del Lavoro, Categorie e SPI territoriali) sono tra di loro Contitolari del trattamento.
Ai sensi dell’art. 26 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati i vari Contitolari, tra loro, devono stipulare un Accordo di contitolarità che, alla luce del numero particolarmente rilevante degli stessi, deve essere sottoscritto, ai sensi dell’art. 31 dello Statuto della CGIL, dai soli Centro Regolatori (sia quelli Nazionali, sia quelli regionali, i quali ultimi lo firmano anche a nome e per conto delle Strutture regionali).
L’Accordo di Contitolarità stabilisce a quale Struttura compete provvedere ai singoli adempimenti.
L’Accordo di Contitolarità è stato sottoscritto in data 30/06/2019, ed è scaricabile di seguito. Il sunto dell’Accordo è reperibile nella seguente pagina: https://www.cgil.it/la-cgil/laccordo-di-contitolarita-cn74du75
Accordo di Contitolarità del 30/06/2019
Ai sensi dell’art. 32 del Reg. UE 679/2016 la CGIL è tenuta ad adottare le misure di sicurezza organizzative necessarie per ridurre al minimo il rischio di violazioni della protezione dei dati. A tal fine l’Assemblea Generale della CGIL ha adottato il Regolamento Confederale sul Trattamento dei Dati al cui rispetto sono tenute tutte le Strutture e tutti gli operatori della CGIL.