Informativa. La normativa vigente prevede che ogni qual volta vengono “raccolti” dati personali, è necessario fornire all’interessato l’elenco delle informazioni di cui all’art. 13 del Reg. UE 679/2016, sia che la raccolta avvenga in forma automatizzata (tramite PC, via Internet, ecc..), sia che avvenga in forma automatizzata.

In alcuni casi, poi, l’interessato deve anche fornire il consenso al trattamento dei suoi dati personali (ma non sempre).

L’informativa da fornire e il consenso da raccogliere al momento dell’iscrizione (che vanno collocati, nello stesso identico testo, sia nella tessera sia nella delega), sono aggiornati ogni anno e, dopo la scelta del consenso da fornire, e la sottoscrizione dello stesso, devono essere caricati sull’applicativo in uso nella singola Struttura (SIN o GPS): informativa e consenso iscrizione. Di seguito sono riportati, invece, i template da utilizzare nelle ipotesi più frequenti di raccolta dei dati:

Informativa Privacy Dipendenti. Questa informativa deve essere sottoposta alla firma (per mera presa visione) di ciascun dipendente e/o collaboratore della CGIL al momento dell’assunzione e/o della presa di servizio. Si suggerisce di consegnarne una copia al dipendente unitamente alla lettera di assunzione, e di trattenerne una copia firmata unitamente alla lettera di assunzione.