Il DPO (Responsabile della Protezione dei Dati o, in inglese, Data Protection Officer) è una figura imposta dalla normativa vigente e che ciascun Centro Regolatore ha individuato nello stesso professionista (Avv. Juri Monducci), contattabile all’indirizzo email privacy@cgil.it oppure, nei soli casi di urgenza inderogabile (es.: accertamenti non programmati da parte della polizia giudiziaria), al numero di cellulare +39 345 613 6109, dalle 14 alle 18 di ciascun giorno feriale. In caso di casi complessi che richiedono un confronto verbale è comunque necessario contattare il DPO al predetto indirizzo Email, allo scopo di fissare una riunione in videoconferenza o in presenza, a seconda dei casi.

Il DPO, in particolare, ha un ruolo di informazione e consulenza a favore della CGIL in materia di protezione dei dati e, alla luce dell’esperienza maturata nell’Organizzazione, della frequenza di taluni quesiti e/o della rilevanza di talune questioni, ha reso diversi pareri, reperibili di seguito, ai quali le varie Strutture verticali e/o orizzontali, così come tutti i Compagni, sono tenuti ad adeguarsi (sull’obbligo di adeguarsi ai suoi parersi si veda l’art. 19, comma 3, del Regolamento Confederale, nella Sezione “Documenti e Policy”).

14/03/2025: Parere del DPO sui tempi di conservazione della modulistica cartacea “Privacy”