Roma, 12 febbraio - “Il voto è la nostra rivolta”, è questo lo slogan scelto dalla Cgil per la campagna referendaria sui temi del lavoro e della cittadinanza che ha preso il via ieri al PalaDozza di Bologna in occasione della “Assemblea delle Assemblee Generali”.


→ Diretta ore 10.00


Attorno alle parole d’ordine lavoro, sicurezza, dignità, cittadinanza, democrazia è partita la grande stagione di partecipazione democratica in vista della consultazione referendaria che si svolgerà tra il 15 aprile e il 15 giugno. Come è stato detto, più volte, dal palco “il referendum è l’occasione per tornare a decidere” e “per porre fine alla precarietà, alle morti sul lavoro, ai licenziamenti ingiusti e per dare cittadinanza a migliaia di italiani”.

Dopo la prima giornata di lavori, moderata dal giornalista Luca Telese e che ha visto tra i diversi contributi quelli del professor Barbero, dello scrittore Massini, delle ragazze e dei ragazzi del Comitato referendario per la cittadinanza, l’evento prosegue oggi, 13 febbraio, alle ore 9.30. Dal palco del PalaDozza si susseguiranno gli interventi delle delegate e delegati Cgil e dei rappresentanti delle varie associazioni. Sarà Maurizio Landini a concludere l’Assemblea, prendendo la parola alle ore 15 circa.

→ Galleria fotografica

Assemblea di apertura della campagna referendaria sui temi del lavoro e della cittadinanza

Leggi anche