Roma, 19 marzo – “Le parole di scherno della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni sul Manifesto di Ventotene sono estremamente gravi. Ce le sentiremo rinfacciare ovunque, in Europa e nel mondo. Dovremo continuamente condannarle, prenderne le distanze, ribadire che l’Italia è quel Paese che ha dato la vita delle sue figlie e dei suoi figli migliori proprio per scriverlo, quel Manifesto: la base dell’Europa di pace, di libertà, di diritti, di solidarietà tra popoli diversi e di giustizia nel mondo del lavoro”. Così la Cgil nazionale in una nota.

“Quelle parole – prosegue la Confederazione – salvano dunque le azioni del regime dittatoriale fascista e condannano, invece, le cittadine e i cittadini, esponenti della cultura, della politica, della società civile, incarcerati e confinati da quello stesso regime. È sconcertante”.

“Per sfuggire e distogliere l’attenzione dalle evidenti difficoltà e contraddizioni presenti nella sua stessa maggioranza di governo proprio sul ruolo e sul profilo dell’Europa in questi drammatici momenti – si legge ancora nella nota – la Presidente del Consiglio abiura il testo che ha gettato le basi per un’Europa di pace e democrazia. Un testo riconosciuto come tale da ogni istituzione europea. Chiunque ha a cuore il ruolo e l’immagine del nostro Paese non meritava tutto questo”, conclude la Cgil.


EU: Cgil condemns Meloni's concerning words on the Ventotene Manifesto

Rome, March 19 – “The mocking words of Prime Minister Giorgia Meloni on the Ventotene Manifesto are extremely concerning. We will hear them thrown in our faces everywhere, in Europe and in the world. We will have to condemn and distance ourselves from them, reiterate that Italy is the country that gave the lives of its best children, those who wrote that Manifesto which laid the basis of a Europe of peace, freedom, rights, solidarity between different peoples and justice in the world of work “Those words in fact give appraisal to the actions of the fascist dictatorial regime and condemn the citizens, culture men and women, politicians, civil society activists who were imprisoned and confined by that same regime. It is disconcerting”. “To escape and divert attention from the obvious divisions and contradictions in her own government majority on the role and profile of Europe in these dramatic moments the Prime Minister abjures the text that laid the foundations for a Europe of peace and democracy. A text recognized as such by all European institutions. All Italians who care about the role and image of our country did not deserve all this”.

Leggi anche